Autore: Redazione

Qual è il limite di pagamento in contanti per i Compro Oro?

Limite pagamento contanti Compro OroGli investimenti in oro non sono e non devono essere un modo per riciclare il denaro. Ecco perché in Italia e in altri paesi esistono leggi apposite per ridurre al minimo il rischio di ricollocare denaro ottenuto per vie illecite. Queste normative, fra le altre cose, definiscono un limite ben preciso ai contanti che si possono utilizzare per vendere o acquistare oro, ad esempio nei Compro Oro. Per una corretta gestione del proprio denaro e per evitare spiacevoli fraintendimenti quando si sceglie di procedere con la compravendita di lingotti e lingottini in oro o monete auree, è importante che il limite di pagamento sia noto in anticipo. Conoscere il limite di pagamento in contanti consente di ottimizzare il proprio tempo e il proprio denaro, senza correre il rischio di rimanere delusi ed essere obbligati a ritornare una seconda volta nel Compro Oro scelto.

Qual è dunque il limite di pagamento in contanti in vigore in questo momento in Italia per l’acquisto o la vendita di oro? Ovvero: quante banconote fisiche si possono usare per comprare oro o vendere oro sotto forma di lingotti o monete? Il decreto di riferimento in questo caso è il DECRETO LEGISLATIVO 25 maggio 2017, n. 92, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 20 giugno 2017 ed entrato in vigore il 5 luglio dello stesso anno. In questo decreto è presente una serie di articoli relativi agli obblighi di identificazione della clientela, alla tracciabilità delle operazioni di compro oro, alle sanzioni previste e così via. L’articolo 4 specifica nel dettaglio che:

Le operazioni di importo  pari  o  superiore  a  500  euro  sono effettuate unicamente attraverso l’utilizzo di  mezzi  di  pagamento, diversi dal  denaro  contante,  che  garantiscano  la  tracciabilità dell’operazione  medesima  e  la  sua  univoca  riconducibilità   al disponente.  In  dette  ipotesi,  l’utilizzo  di  tali  strumenti  è obbligatorio, indipendentemente dal fatto che l’acquisto o la vendita dell’oggetto prezioso usato siano effettuati con un’unica operazione o con più operazioni frazionate.

Attenzione però a un dettaglio, e cioè la differenza fra oro usato e oro nuovo. Vediamo in concreto come questa variabile determini diversi limiti di pagamento in contanti, con un limite massimo di 5.000 euro che è lo stesso fissato dalla Legge di Bilancio del governo Meloni per acquisti di beni, veicoli, ecc.

LIMITI DI PAGAMENTO PER ORO NUOVO E ORO USATO

La normativa italiana in vigore in questo momento stabilisce che il limite di pagamento in contanti per i Compro Oro differisca in base al tipo di oro commerciato. Abbiamo di conseguenza tre scenari principali, uno per la vendita e due per l’acquisto, ovvero:

  • Limite contanti per la vendita (il cliente vende al Compro Oro)

1) 499 euro sia per lingotti sia per monete, in quanto si presuppone che entrambi i prodotti siano usati (avendoli comprati o ricevuti il cliente in passato).

  • Limite contanti per l’acquisto (il cliente compra dal Compro Oro)

2) 5.000 euro per oro nuovo, vale a dire per lingotti e lingottini di nuova fabbricazione

3) 499 euro per oro usato, vale a dire per monete auree, gioielli, oggetti in oro di seconda mano, ecc

Scopri i nostri 6 negozi di Compro Oro in Friuli e in Veneto!

DIFFERENZA FRA “COMPRO ORO” E OPERATORI PROFESSIONALI

Ora che abbiamo capito come funziona il pagamento in contanti nei Compro Oro, dobbiamo rimarcare ancora una volta la differenza fra Compro Oro generici e Operatori Professionali Oro (con relativo codice OPO). Mentre i primi non sempre dispongono delle autorizzazioni per portare avanti una compravendita di oggetti e monete in oro, i secondi hanno la possibilità di effettuare la totalità delle operazioni previste dalla normativa di riferimento in materia (la L. 7 del 17 gennaio 2000), incluse la produzione di oro fisico da investimento (come lingotti d’oro o gettoni d’oro), la fusione e la lavorazione di metalli preziosi. Noi di Nadiaoro siamo (anche) Operatori Professionali Oro (codice OPO 188) e possiamo quindi soddisfare appieno le esigenze di un pubblico trasversale che spazia dai privati alle gioiellerie fino ad arrivare ai collezionisti e agli investitori.

FISSA IL PREZZO DEL TUO ORO O DEL TUO ARGENTO ONLINE

Quando si decide di investire in oro o argento c’è sempre un certo margine di dubbio e preoccupazione. Funzionerà? Rischio tanto? Rischio poco? Quanto voglio comprare? Per agevolare le persone che desiderano avvicinarsi a questo mondo, abbiamo provveduto a creare un semplice strumento online, gratuito e accessibile a chiunque, grazie al quale è possibile fissare il prezzo dell’oro o dell’argento a distanza, 24 ore su 24, dal proprio PC, tablet o smartphone. Alla sezione Fissa il tuo prezzo del nostro sito web troverai un modulo interattivo con due soli campi, la grammatura di ciò che vuoi vendere e i carati. Inserendo queste informazioni potrai visualizzare un form con il prezzo di vendita bloccato per le successive 24 ore (dalle 9 alle 16, esclusi festivi. Chiaramente sarà nostra premura pesare l’oro o l’argento prima di stipulare il regolare contratto di vendita, lasciando a ognuno la libera scelta se vendere o meno.

Qualora ci fossero altri dubbi, ti invitiamo a contattarci senza impegno e approfittare della nostra consulenza diretta. Siamo sempre reperibili via email all’indirizzo di posta elettronica nadiaorosrl@gmail.com. Puoi inoltre passare di persona in uno dei nostri Compro Oro a Udine, Codroipo, Venezia e Chioggia. Dal ritiro e vendita di monete e lingotti d’oro al disimpegno delle polizze, con Nadiaoro hai sempre al tuo fianco un referente qualificato e affidabile, che da ben 22 anni opera nell’esclusivo interesse dei suoi clienti. Approfitta anche tu dei nostri servizi e lasciati guidare nel mondo degli investimenti in oro da chi ha maturato un’esperienza pluridecennale!

Investire in oro nel 2023: 5 errori da non fare

Investire in oro nel 2023

Investire in oro, nel 2023, non significa soltanto acquistare uno o più lingotti per poi rivenderli al momento del bisogno. In un mercato volubile come quello attuale, bisogna studiare ogni investimento con attenzione e lungimiranza, onde evitare di rimanere delusi rispetto a quelli che poi saranno i risultati conseguiti. Per alcuni, investire in oro è diventato un hobby, per altri è finito per trasformarsi in un lavoro. Noi di Nadiaoro, con i nostri Compro Oro a Udine, Trieste, Chioggia e Codroipo, ci relazioniamo tutti i giorni con un pubblico trasversale che include persone esperte e altre senza la benché minima infarinatura riguardo all’oro da investimento. In oltre vent’anni di attività, abbiamo quindi risposto a domande di qualsiasi genere, molto tecniche ma anche molto vaghe. E tuttora continuiamo a fornire un servizio di consulenza mirato a quanti desiderano comprare e vendere oro senza commettere errori. Quali errori?

Difficile fornire una panoramica esaustiva, più semplice è individuare quelli che sono gli sbagli più comuni compiuti da neofiti ma anche a volte da persone con diversi anni di investimento alle spalle. Quanti ad esempio conoscono la differenza fra Banco Metalli e Compro Oro? E quanti saprebbero dire con certezza se sia meglio investire in monete auree oppure in lingotti? E ancora, che cosa succede se non si conserva la fattura di acquisto al momento della vendita? A queste e altre domande è opportuno saper rispondere non dopo l’acquisto dell’oro bensì prima di procedere nell’investimento. Vediamo allora di condividere con il nostro pubblico di lettori una breve carrellata di errori fra i più comuni, con relativi suggerimenti da tenere presente per ottimizzare il guadagno.

ERRORE N° 1) AFFIDARSI A COMPRO ORO NON AUTORIZZATI

Negli ultimi anni i Compro Oro sono spuntati un po’ ovunque come funghi. Come in tutti i settori, questo fenomeno ha portato alla nascita di negozi non propriamente in regola, senza le dovute autorizzazioni, o con bilance tutt’altro che omologate. In città e capoluoghi di una certa estensione sono stati individuati dalle forze dell’ordine dei veri e propri Compro Oro abusivi, il cui unico scopo era truffare il cliente in buona fede. E c’è perfino chi si è spinto all’acquisto di oro usato online, con la promessa di facili guadagni in tempo reale. Per un investimento sicuro, noi di Nadiaoro consigliamo di rivolgersi in via esclusiva a Operatori Professionali in Oro, riconoscibili da un numero associato alla sigla OPO (nel nostro caso OPO 188). Da sottolineare poi l’iscrizione all’Organismo Agenti e Mediatori, ovvero al portale OAM, una prassi obbligatoria per tutti i Compro Oro e Banco Metalli che vogliono essere in regola. Importantissima infine la partita IVA, così come i recapiti di contatto quali telefono, email e possibilmente indirizzo della sede fisica.

ERRORE N° 2) IGNORARE IL CAPITAL GAIN (E LA RICEVUTA)

Investire in oro è un’opportunità che assume maggiore senso e peso nel lungo termine. Avere più tempo a disposizione per rivendere l’oro acquistato significa avere più chance di azzeccare il frangente perfetto per aumentare al massimo il margine di guadagno. Attenzione però, perché dal margine di guadagno va tolto il capital gain. Si tratta in sostanza della tassazione, pari al 26% sul profitto maturato, che lo stato impone e che va riportata nella dichiarazione dei redditi. Una tassazione che può tuttavia aumentare qualora il venditore (privato) non disponesse della ricevuta di acquisto (inficiando in questo modo la possibilità di calcolo del guadagno reale). In tal caso il rendimento viene considerato in automatico del 25%, per cui il 26% andrà applicato al 25% anche se il margine è la metà o meno della metà! Un motivo in più per rivolgersi ai soli Compro Oro o meglio ancora Banco Metalli che garantiscono regolare ricevuta di vendita!

ERRORE N° 3) (S)VENDERE I PROPRI GIOIELLI IN ORO USATI

Spesso ci capita di avere tra i nostri clienti persone che hanno venduto un gioiello in oro su eBay o Subito, convinte che non valesse granché. Online è facilissimo vendere, basta scattare qualche foto e scrivere due righe di descrizione. Ma il rischio è che il valore assegnato in autonomia al bracciale o alla collana sia di gran lunga inferiore al valore effettivo del gioiello. Ha senso svendere un gioiello solo perché non si ha voglia di uscire di casa? Decisamente no! Molto più prudente è raggiungere un Compro Oro di persona, portando con sé la collana, il bracciale o l’anello in oro e richiedendo una quotazione senza impegno. Da noi puoi usufruire di questo servizio anche via web in pochi clic!

Blocca il prezzo del tuo oro per 24 ore e stampa la quotazione da casa

ERRORE N° 4) COMPRARE SEMPRE LO STESSO PRODOTTO IN ORO

La regola fondamentale di ogni investimento – non per forza in oro – è diversificare il portafoglio. Noi suggeriamo di adottare lo stesso principio anche nell’acquisto di oro: al classico lingottino, è bene affiancare ad esempio monete auree, ma anche lingotti di argento, e perché no, orologi e preziosi. Questo permette di fronteggiare qualunque circostanza e deprezzamento (o tassazione straordinaria) di un bene per l’appunto in oro, argento o platino, vedi quanto accaduto qualche anno fa con l’allarme del Bail In, argomento di cui abbiamo già parlato in un vecchio articolo del nostro sito web dal titolo Come difendersi dal Bail In grazie all’oro.

ERRORE N° 5) NON AVERE UN PIANO DI INVESTIMENTO

L’ultimo e più diffuso errore di cui è opportuno parlare riguarda l’assenza di un piano di investimento. Che cosa significa piano di investimento? Per fare un paragone, è l’equivalente della pianificazione di un matrimonio, o di un viaggio, o di un acquisto importante (l’automobile, la casa, ecc). Più si studiano i dettagli, le tempistiche, le modalità di compravendita e il budget da investire, più possibilità ci saranno di prevedere le giuste mosse e conseguire un guadagno elevato. Anche qui, affidarsi a un consulente professionista come lo sono i dipendenti esperti dei nostri Compro Oro può fare la differenza. Passa a trovarci per un caffè di benvenuto e una chiacchiera senza alcun impegno.

Scopri dove sono i nostri 6 negozi in Veneto e Friuli-Venezia Giulia

 

Il nuovo Compro Oro a Trieste in piazza Volontari Giuliani

Compro Oro a Trieste in piazza Volontari GiulianiA tutti i clienti che ci conoscono e ci seguono annunciamo con grande emozione la recente apertura del nostro nuovo Compro Oro a Trieste, in piazza Volontari Giuliani 2/c. Uno spazio famigliare e accogliente dove portare i propri oggetti in oro e dove approfittare dei nostri servizi per un investimento proficuo. Questo secondo Compro Oro va ad affiancarsi al primo negozio in Viale G. D’Annunzio al numero 2/d, nel cuore del centro storico di Trieste. Una scelta dettata dalla nostra volontà di soddisfare una clientela sempre più numerose e sempre più affezionata, in costante crescita sia qui a Trieste che altrove. Diverse sono infatti le città dove si trovano i nostri Compro Oro in tutto il Friuli-Venezia Giulia e anche in Veneto. Se cerchi il più vicino alla tua città, ti invitiamo a cliccare uno dei seguenti negozi:

 

La nostra è una trasparenza che vale oro: non soltanto abbiamo aggiunto un sesto Compro Oro alla lista, non soltanto godiamo della qualifica di Operatore Professionale Oro (numero OPO188), non soltanto offriamo la possibilità di fissare il prezzo online senza impegno. A tutto questo si aggiunge un sistema di vendita e acquisto di oro e argento usato all’insegna della sicurezza e della tracciabilità. Continua a leggere per capire come lavoriamo e quali aspetti ci contraddistinguono dalla concorrenza!

Dalle bilance omologate alla ricevuta di vendita o acquisto

Nei nostri Compro Oro abbiamo sempre lavorato per cercare di trasmettere al cliente la sensazione di trovarsi a casa. Molti infatti pensano al Compro Oro come a un posto malfamato, dove si corre il rischio di essere raggirati o peggio ancora truffati. I nostri clienti non devono preoccuparsi di nulla di tutto ciò! A parlare sono le nostre recensioni, e prima ancora il nostro approccio limpido e cristallino, un approccio che possiamo riassumere nei seguenti punti cardine:

  • alla vendita e all’acquisto di oro sono ammessi solo maggiorenni in possesso di documenti con foto in corso di validità
  • occorre firmare una dichiarazione per attestare che l’oggetto è di proprietà (autocertificazione)
  • utilizziamo esclusivamente bilance omologate
  • viene rilasciata regolare ricevuta tramite programma software computerizzato automatico, valida per eventuale copertura legale
  • ogni locale è sottoposto a continua sorveglianza, in modo da scoraggiare qualsiasi intrusione esterna e illecito da parte del personale

Scopri gli orari del Compro Oro a Trieste in piazza Volontari Giuliani 2/c

Blocca il prezzo online e passa in negozio per la conferma

Se non sei vicino ai nostri Compro Oro, se hai bisogno di più tempo per decidere, se stai valutando la vendita ma non vuoi passare di persona: in tutti questi casi puoi usufruire del servizio online denominato Fissa il prezzo. In pochi secondi hai la possibilità di scrivere i grammi di oro o di argento in tuo possesso e calcolare in automatico la cifra che ti verrebbe pagata in negozio (al netto di successive verifiche dell’oggetto). Qualora il gioiello, la collana, il braccialetto o quello che possiedi corrispondesse per qualità e caratura, allora provvederemo all’acquisto e alla liquidazione della somma prevista. Ricordati che puoi fissare il prezzo online in qualsiasi momento e poi passare in uno dei nostri negozi del circuito Nadiaoro entro il giorno successivo alla stampa della quotazione, escluse le festività. Un sistema semplice e veloce per bloccare il prezzo a distanza e in tutta comodità, con l’unico vincolo del peso minimo di 35 grammi. Approfittane subito!

Prova subito il nostro servizio: fissa il tuo prezzo online in pochi clic

Come raggiungere il nostro nuovo Compro Oro a Trieste

Raggiungere il nostro Compro Oro a Trieste è facilissimo. Ci troviamo in piazza Volontari Giuliani al numero 2/c, un indirizzo semplice da ricordare che si può raggiungere con la linea 6, 9 o 35 oppure a piedi o anche in bicicletta. Ci puoi contattare in caso di dubbi al numero di telefono 040 2456543 oppure via email all’indirizzo di posta elettronica nadiaorotrieste@gmail.com. I nostri orari? Dal Lunedì al Venerdì dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.00. In alternativa ti invitiamo nei nostri altri Compro Oro sparsi fra Udine, Codroipo, Trieste e Chioggia. Puoi trovare gli indirizzi nella pagina dedicata del nostro sito, con una sezione per ogni negozio di Compro Oro e con i recapiti per contattarci senza impegno. Non dimenticare inoltre che i nostri specialisti sono a disposizione per consulenze di investimento, un servizio fondamentale per capire come investire in oro e in argento senza errori e senza rischi.

Nadiaoro è il tuo punto di riferimento per tutto ciò che ruota intorno al mondo della compravendita di oro, di argento e di platino. Con noi sei in ottime mani e puoi parlarci sempre con chiarezza, come se fossimo tuoi amici. Leggi le nostre news per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità, valuta il tuo prezzo o portaci i tuoi oggetti in oro per un parere gratuito e senza impegno. Siamo nel settore da 22 anni e contiamo di rimanerci ancora a lungo, nell’interesse del cliente finale e nel rispetto delle preferenze di ciascuno. Nadiaoro, una garanzia per tutti, con la certezza che solo chi opera in regola ti può dare.

 

Compro Oro albo OAM: perché affidarsi a chi è iscritto

Bollino OAM Compro OroCome per gli agenti in attività finanziaria e i mediatori creditizi, così per i Compro Oro è arrivato il momento di aderire all’OAM, l’Organismo degli Agenti e dei Mediatori con sede a Roma istituito in seguito alla riforma di settore introdotta dal D. Lgs. n° 141/2010 e successive modifiche. A distanza di quasi nove anni da questo importante cambiamento, il recente Decreto Legislativo n° 92/2017 in vigore dal 5 luglio del 2017 ha incluso nell’OAM anche i Compro Oro, definendo le modalità di iscrizione al Registro degli Operatori Compro Oro e segnando di fatto una tappa fondamentale nel processo di riconoscimento delle realtà professionali che operano nel nostro paese.  Negli ultimi due anni l’OAM ha iniziato a raccogliere e valutare le adesioni degli operatori, una fase questa tuttora in corso che sancirà la pubblicazione del primo registro italiano dei Compro Oro certificati.

Continua a leggere

Oro ai minimi: perché comprarlo adesso

Quotazioni compro oro TriesteIl Sole24Ore ne parlava già a luglio con un articolo datato 23/07 che poneva l’attenzione sulla corsa al ribasso dell’oro e sull’opportunità di acquistare lingotti e monete. Oggi la situazione non è poi così diversa, anzi: da un anno a questa parte il prezzo dell’oro continua a rimanere più basso del normale. Come dire: se adesso comprassimo anche solo mezzo chilo d’oro e aspettassimo un rialzo capace di riportarci in vetta alle quotazioni, potremmo realizzare importanti guadagni nell’arco di un semestre o di un solo anno. È chiaro che il mercato non segue un andamento matematico e nemmeno prevedibile: certo è che le potenzialità per piazzare un buon investimento ci sono tutte, sia per chi ha budget modesti sia per chi dispone di cifre maggiori e desidera ottenere il massimo rendimento.

A rendere la situazione particolarmente allettante è il perdurare di una serie di fattori favorevoli. Scrive in proposito l’analista Carsten Menke citato nell’articolo del Sole24Ore:

Le posizioni corte dei trader speculativi, come gli hedge funds, sono vicine a livelli record. Con il dollaro che secondo le attese potrebbe invertire la rotta, attenuando la tensione al rialzo sul rendimento dei bond, nel medio lungo termine per l’oro dovrebbero aprirsi opportunità di acquisto.

Continua a leggere

Lingotti d’oro per matrimonio e battesimo

Lingotti e monete per battesimi e matrimoniScegliere il regalo giusto per un matrimonio o un battesimo non è affatto semplice. Meglio attenersi alla lista nozze o alla lista nascita? O vale la pena cercare qualcosa di più personale? Quando le idee scarseggiano e non si sa dove sbattere la testa, ecco che i lingotti e lingottini d’oro possono rivelarsi un’ottima alternativa ai soliti regali. I punti di forza dei lingotti e dei lingottini d’oro per chi si sposa sono molteplici: pensiamo solo alle spese sostenute dalla coppia per affrontare le nozze, o al desiderio di partire per la luna di miele, o ancora all’esigenza di mettere su casa e acquistare mobili, elettrodomestici e quant’altro. Ecco che il lingotto e i lingottini d’oro tornano utili per avere un ritorno economico immediato, senza particolari difficoltà nel trovare interlocutori disposti all’acquisto. Istituti di credito o Compro Oro come il nostro saranno ben felici di offrire denaro contante alla migliore quotazione, certi di garantire transazioni veloci, comode e sicure tutto l’anno (per consigli sulla vendita si veda l’articolo del nostro blog Vendere oro usato al miglior prezzo).

Continua a leggere

Investire in oro: meglio lingotti o monete auree?

Meglio lingotti o monete d'oroIl tema degli investimenti in oro è sempre di attualità e sono in molti a domandarsi se sia meglio acquistare lingotti o monete auree. La domanda non è scontata: entrambe le opzioni possono risultare più o meno convenienti a seconda delle fluttuazioni del mercato, del tipo di moneta o di lingotto che si intende comprare, dell’entità dell’investimento e di numerosi altri aspetti. Il successo di una simile operazione dipende quindi da una serie di fattori che è bene conoscere e valutare con attenzione, meglio se con l’aiuto di un professionista del settore. Noi di Nadiaoro siamo sul mercato da oltre 20 anni e sappiamo bene cosa conviene e non conviene fare quando si tratta di investimenti in oro. Ecco perché con questo articolo vogliamo rispondere una volta per tutte alla domanda se siano meglio i lingotti o le monete auree, non in generale bensì in relazione al contesto italiano e alle nostre leggi in materia fiscale e di investimenti.

Continua a leggere

Compro monete a Trieste: dalla sterlina al ducato d’Austria

Compro monete d'oroNella città di Trieste i 2 negozi di Compro monete del circuito Nadiaoro offrono ai clienti la possibilità di vendere sterline, ducati e altre monete in oro o argento. A distinguerci è la professionalità con cui gestiamo ogni compravendita, forti della titolarità di apposita licenza per esercitare l’attività di Compro monete. Chi si rivolge a noi sa di poter contare su veri specialisti del settore, in grado di valutare con la massima trasparenza il peso e il valore dei metalli contenuti in ciascuna moneta. A questo proposito bisogna ricordare come il nostro non sia un negozio di numismatica: non acquistiamo le monete in base a canoni di rarità, antichità o prestigio, ciò che andiamo a controllare è invece la qualità dell’oro e dell’argento, calcolando la migliore quotazione secondo l’andamento dei principali mercati internazionali.

Continua a leggere

Comprare oro nel 2018: 6 vantaggi concreti

Comprare oro nel 2018 vantaggiTra i doveri di un Compro Oro non c’è solo quello di acquistare metalli preziosi: da sempre spendiamo parte delle nostre energie per spiegare ai clienti come e quando comprare oro nel proprio esclusivo interesse. Anche per il 2018 la convenienza di investire in oro è confermata. Che si tratti di piccoli quantitativi o di comprare diversi chili di oro sotto forma di lingotti o monete, la sostanza non cambia: ci troviamo di fronte a una delle alternative migliori per mettere i propri soldi al sicuro da una serie di pericoli quali, ad esempio, normative salva banca come il bail in o bolle speculative tipiche dell’era moderna (criptovalute e non solo). I vantaggi di comprare oro nel 2018 sono molteplici, nello spazio limitato del nostro blog vale la pena elencare almeno i 6 principali. Iniziamo dalle ragioni “storiche”.

1) L’ORO VANTA UNA STORIA MILLENARIA

L’oro era utilizzato fin dai tempi antichi come moneta di scambio. Oggi, nel 2018, la stessa funzione simbolica è condivisa da miliardi di persone: non ci sono ragioni per credere che un metallo così prezioso cambi status visto che nella storia dell’umanità non è mai accaduto.

Continua a leggere

Il 2018 sta per arrivare: pronti per investire?

Investire in oro e argentoSembra ieri, eppure è passato un altro anno da quando vi auguravamo buon Natale e buone feste. Sono trascorsi da allora dodici mesi intensi, ricchi di sfide professionali e tanto lavoro al servizio di clienti nuovi e di lunga data. L’oro ha confermato la sua millenaria leadership come metallo prezioso per antonomasia, risultando uno degli investimenti migliori rispetto a soluzioni bancarie o postali di vario genere. Il motivo? Come abbiamo scritto più volte in passato, le ragioni che giustificano l’acquisto di oro e argento nuovi o usati sotto forma di lingotti, monete, gioielli o altro sono diverse. La prima e più importante è la tenuta alle fluttuazioni: l’oro non è mai stato oggetto di bolle speculative ma ha sempre mantenuto nel corso dei secoli un certo valore, più o meno alto a seconda del momento storico.

Continua a leggere

Contatti

Per richieste di contatto scrivete una mail a: nadiaorosrl@gmail.com

NADIAORO S.r.l. | Tel. sede di Udine 0432 513476 | Email: nadiaorosrl@gmail.com | P.I. 02658980301 | Codice SDI: T04ZHR3| Numero R.E.A. UD: 278127 | Cap. Soc. I.V. € 50.000 | UT.BANCA D'ITALIA N°5007224 | Operatore Professionale Oro: OPO188 | Admin | web marketing by Eviblu | by Evisole Web Agency | Mappa del sito‎‎ | Privacy & Cookie